
Lombalgie
Nella norma accomunato al classico dolore nella parte bassa della schiena, che limita i movimenti e rende faticose anche le attività quotidiane. Con un trattamento mirato è possibile alleviare il dolore e restituire fluidità e sicurezza ai gesti di ogni giorno.
Trattamento Osteopatico delle Lombalgie
La lombalgia è uno dei disturbi più frequenti e spesso ha origini multifattoriali: postura, sovraccarichi, sedentarietà o stress muscolare. L’approccio osteopatico parte dall’analisi del corpo per individuare la causa del dolore e riequilibrare le strutture coinvolte.
Il trattamento si concentra sulla riduzione delle tensioni e sul miglioramento della mobilità vertebrale, con l’obiettivo di restituire stabilità alla schiena e prevenire nuove ricadute.
Sintomi più comuni :
Dolore nella parte bassa della schiena
Rigidità mattutina o dopo sforzi
Difficoltà a piegarsi o a sollevarsi
Dolore che aumenta stando seduti o in piedi a lungo
Sensazione di schiena “bloccata”
Risultati del trattamento:
Riduzione del dolore lombare
Migliore libertà di movimento
Postura più equilibrata e naturale
Maggiore resistenza alle attività quotidiane
Prevenzione di recidive e blocchi improvvisi






